Italit, la rete di imprese italiane per la trasformazione digitale, ha accolto nella giornata di oggi, 13 aprile 2022, due colleghe all’interno della direzione dell’organizzazione.
Come nuova vice Presidente è stata nominata Simona Coppola, che ha esposto i punti di forza del progetto: “Italit è un esempio di come le Pmi italiane possano partecipare attivamente al processo di innovazione della pubblica amministrazione. La nostra rete è espressione delle migliori capacità digitali del paese, di quella media impresa abituata a lavorare, spesso all’ombra dei grandi player, ma certamente determinante per innovazione e competenza. Siamo convinti che la nostra iniziativa potrà dare dimostrazione dell’enorme capacità produttiva delle Pmi italiane necessaria al processo di trasformazione digitale del paese”.
La dichiarazione di Antonella Cangiano, nuovo membro del comitato di gestione di Italit, sottolinea invece l’importanza della nascita della rete come soggetto autorevole di aggregazione, modello di innovatività nazionale, capillare e multidisciplinare nell’ambito dell’Information Technology.
I soci fondatori di Italit, oltre a promuovere sul mercato soluzioni per l’innovazione digitale, si impegnano a dare riconoscimento agli elementi di maggior valore nell’ottica delle pari opportunità.
La nuova rete di imprese Italit è stata fondata da 5 aziende italiane – Net Service, Webgenesys, N&C, Fides e Reevo – che hanno deciso di formare un polo tutto italiano di aziende innovative per mettere il proprio “saper fare” al servizio delle grandi imprese e della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale.